Fast Fashion: dietro le paillettes, lo sfruttamento

Dietro i vestiti a basso prezzo del fast fashion si nasconde una realtà ben diversa da quella che immaginiamo.

Sfruttamento, lavoro minorile, condizioni di lavoro inumane: queste sono solo alcune delle conseguenze di un sistema che lucra sulla sofferenza degli altri.

E tra le vittime principali ci sono proprio le donne. Donne giovani, spesso provenienti da paesi in via di sviluppo, che vengono costrette a lavorare in fabbriche fatiscenti per pochi centesimi l’ora, subendo soprusi e violenze.

È qui che sorge l’inquietante paradosso del “femminismo da fast fashion”.

Come possiamo definirci femministe se poi riempiamo i nostri armadi di capi che sono stati realizzati da altre donne sfruttate e sottopagate? 

Come possiamo combattere per la parità di genere se poi sosteniamo un sistema che la calpesta?

Le giovani donne italiane che acquistano capi di fast fashion dovrebbero riflettere su questo. Ogni volta che comprano un vestito a pochi euro, stanno alimentando uno sfruttamento che non ha nulla a che fare con l’emancipazione femminile.

Non solo: il fast fashion non crea posti di lavoro per le donne italiane. Al contrario, delocalizza la produzione in paesi dove la manodopera costa meno, impoverendo le nostre economie e creando disoccupazione.

È tempo di dire basta a questo sistema. Dobbiamo diventare consumatrici consapevoli, scegliendo di acquistare capi di qualità prodotti in modo etico e sostenibile. Dobbiamo sostenere le aziende che rispettano i diritti dei lavoratori e dell’ambiente.

Solo così potremo costruire un futuro davvero equo e giusto per tutte le donne.

Ecco alcuni consigli per fare la differenza:

  • Acquista meno, ma meglio. Investi in capi di qualità che dureranno nel tempo.
  • Scegli brand etici e sostenibili. Controlla le etichette e cerca aziende che si impegnano a rispettare i diritti dei lavoratori e dell’ambiente.
  • Informati e sensibilizza le altre. Parlane con le tue amiche, la tua famiglia e sui social media.
  • Sostienile iniziative che promuovono la moda etica e sostenibile.

Insieme possiamo fare la differenza. Per un futuro dove la moda sia davvero bella e giusta per tutte.

Ora ti faccio delle domande per riflettere, rispondi onestamente 

Vuoi lavorare per il Fast Fashion ? 

Sei una donna che crede nelle altre donne e le sostiene? 

Credi nella parità dei diritti? 

#femminismo #fastfashion #sfruttamento #lavoro #giovani #donne #moda #etica #sostenibile #consapevolezza #cambiamento

Non sai di cosa hai bisogno?
DIVERTITI CON LO
SHOPPING COMPULSIVO>
Voglia d’estate
Come possiamo aiutarti?
Invia via WhatsApp

Tabella taglie

Siamo sarte e parliamo in centimetri.
Le nostre taglie uniche sono ideate da noi e strutturiamo i modelli in base alle esigenze fisiche di ognuna di noi.
La vestibilità di un capo cambia in base alle tue misure e ti spieghiamo come fare per non avere sorprese.
Inoltre, se ci contatti possiamo adattare il capo su misura per te e una modifica è compresa nel prezzo ( punto vita – lunghezza ). 

Per non sbagliare: